ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Fatture elettroniche ricevute senza numero di protocollo nei registri

Le Entrate, in una risposta a interpello, hanno confermato che è sufficiente una correlazione univoca tra fattura in ingresso e registro acquisti

/ Emanuele GRECO

Venerdì, 12 ottobre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

La conservazione di fatture in modalità elettronica, se effettuata mediante un processo in grado di garantire la correlazione univoca tra la fattura protocollata in ingresso e l’annotazione della stessa nel registro IVA acquisti, soddisfa gli obblighi di registrazione delle fatture di cui all’art. 25 del DPR 633/72.

Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 34 di ieri all’interpello presentato da una società, la quale aveva modificato la procedura di registrazione e conservazione delle fatture di acquisto.
Le indicazioni fornite ieri dall’Agenzia rilevano sia ai fini delle fatture emesse e trasmesse in formato elettronico (l’art. 39 comma 3 del DPR 633/72 obbliga alla conservazione elettronica di tali documenti) sia ai fini delle fatture analogiche

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU