Esercizio sociale 2018 senza novità sulle dichiarazioni non finanziarie
Assonime ritiene che siano applicabili a partire dagli esercizi che hanno inizio dal 1° gennaio 2019
Le novità che la legge di bilancio 2019 ha apportato in materia di dichiarazioni non finanziarie attengono ai meri obblighi informativi correlati ai rischi principali (ovvero di carattere significativo) e, in ogni caso, si applicano a partire dagli esercizi sociali che hanno inizio dal 1° gennaio 2019. A precisarlo è Assonime nella circolare n. 4/2019, resa pubblica ieri.
L’art. 1 comma 1073 della L. 145/2018 (legge di bilancio 2019), in vigore dal 1° gennaio 2019, ha modificato l’art. 3 comma 1 lett. c) del DLgs. 254/2016 – che ha imposto a società quotate, banche e imprese di assicurazione (nonché di riassicurazione) di grandi dimensioni l’obbligo di redigere e pubblicare una dichiarazione, di natura individuale o consolidata, che contenga una serie di informazioni relative ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41