ACCEDI
Lunedì, 16 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

La revisione al ribasso delle prospettive 2019 comprime i tassi ai minimi

Una nota positiva arriva dai Btp, che registrano un calo di oltre 20 centesimi sul tratto breve e di oltre 10 centesimi sul decennale

/ Stefano PIGNATELLI

Martedì, 19 febbraio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sostanziale stabilità per i tassi Irs, Bund e per le attese Euribor 3 mesi, che si mantengono sui minimi di periodo, livelli riscontrati l’ultima volta a ottobre 2016. I tassi Irs sono negativi fino alla scadenza 3 anni; a 4 anni sono a 0,03% , 0,13% a 5 anni, 0,35% a 7 e 0,66% a 10 anni. L’Euribor 3 mesi è visto (tassi Future) restare sul livello attuale di meno 0,31% sostanzialmente fino a settembre; per vedere un valore positivo bisogna aspettare giugno 2021. La curva dei tassi Forward prevede un valore massimo di 1,70% nel 2032. L’1% è proiettato a ottobre 2025 (segui tassi e costo funding su www.aritma.eu).
Nota positiva arriva dai Btp, che registrano un calo di oltre 20 centesimi sul tratto breve e di oltre 10 cent. sul decennale (2,79%).

I tassi europei restano sui minimi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU