ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Contenzioso tributario in calo

Al via a breve un tavolo tecnico al MEF sulla riforma della giustizia tributaria. Nel 2018 i ricorsi pendenti in C.T. Prov. e C.T. Reg. sono diminuiti del 9%

/ Savino GALLO

Martedì, 26 febbraio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Da un lato l’aumento a 50 mila euro del valore delle cause per le quali è obbligatoria la mediazione, dall’altro l’introduzione di una nuova definizione agevolata delle cartelle, che ha già iniziato a dispiegare i suoi effetti. Il contenzioso tributario è in calo e, per la prima volta, il dato riguarda anche la Cassazione. A confermarlo, il primo Presidente della Suprema Corte, Giovanni Mammone, che, aprendo l’inaugurazione dell’anno giudiziario tributario, tenutasi ieri presso l’aula magna della Corte di Cassazione, ha sottolineato che “nei primi due mesi di quest’anno il numero dei nuovi ricorsi presentati in Cassazione si è ridotto”.

I numeri relativi alle pendenze nelle Commissioni tributarie provinciali e regionali li ha invece forniti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU