Contenzioso tributario in calo
Al via a breve un tavolo tecnico al MEF sulla riforma della giustizia tributaria. Nel 2018 i ricorsi pendenti in C.T. Prov. e C.T. Reg. sono diminuiti del 9%
Da un lato l’aumento a 50 mila euro del valore delle cause per le quali è obbligatoria la mediazione, dall’altro l’introduzione di una nuova definizione agevolata delle cartelle, che ha già iniziato a dispiegare i suoi effetti. Il contenzioso tributario è in calo e, per la prima volta, il dato riguarda anche la Cassazione. A confermarlo, il primo Presidente della Suprema Corte, Giovanni Mammone, che, aprendo l’inaugurazione dell’anno giudiziario tributario, tenutasi ieri presso l’aula magna della Corte di Cassazione, ha sottolineato che “nei primi due mesi di quest’anno il numero dei nuovi ricorsi presentati in Cassazione si è ridotto”.
I numeri relativi alle pendenze nelle Commissioni tributarie provinciali e regionali li ha invece forniti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41