ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Non ammessa la duplicazione dell’IVA sulle royalties

Anche l’Agenzia delle Dogane riconosce l’imposta già assolta con il meccanismo del reverse charge

/ Lorenzo UGOLINI

Martedì, 12 marzo 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Dogane, con la nota del 6 marzo 2019 n. 12243, ha chiarito che, in caso di rettifica dei dazi doganali a seguito dell’inclusione nella base imponibile delle royalties corrisposte al licenziante, l’Ufficio non può pretendere dal licenziatario/importatore un nuovo versamento dell’IVA, qualora la stessa sia già stata assolta in fattura o mediante reverse charge.

Tale documento è particolarmente rilevante in quanto, da un lato, supera l’orientamento di prassi secondo cui l’IVA all’importazione integrerebbe un tributo diverso dall’IVA interna e, dall’altro, applica, per la prima volta in sede amministrativa con riferimento ai diritti di licenza, i principi espressi dalla nota sentenza Equoland (C-272/13) e dalla più recente giurisprudenza

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU