ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Anche i soci lavoratori di cooperativa nel computo per la tutela reale

Secondo la Cassazione questi soci con rapporto di lavoro subordinato non devono essere esclusi dal calcolo ai fini del requisito dimensionale

/ Viviana CHERCHI

Martedì, 12 marzo 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione, nella pronuncia n. 6947 depositata ieri, affronta il tema del computo dei dipendenti al fine dell’operatività della tutela reale nel caso di licenziamenti individuali illegittimi.

Sul punto si ricorda che l’art. 18 della L. n. 300/1970 (Statuto dei lavoratori) prevede che il datore di lavoro che abbia intimato un licenziamento invalido è obbligato a reintegrare il lavoratore e a corrispondergli un’indennità a titolo di risarcimento del danno (c.d. tutela reale).
L’applicazione di tale regime sanzionatorio presuppone la sussistenza di requisiti oggettivi e soggettivi, il primo dei quali attiene alla dimensione dell’impresa che abbia proceduto al licenziamento, determinata dal numero dei dipendenti.

Il computo dei limiti dimensionali assume, quindi, importanza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU