ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Piattaforme di perforazione fuori dalla non imponibilità IVA

Secondo l’Avvocato generale una piattaforma di perforazione non può essere considerata una «nave adibita alla navigazione in alto mare»

/ Fabio Tullio COALOA e Andrea BONARIA

Giovedì, 11 aprile 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella giornata di ieri, l’Avvocato generale ha presentato le Conclusioni nella causa C-291/18 Grup Servicii Petroliere SA, in cui la Corte di Giustizia è stata interpellata dal giudice del rinvio rumeno in merito all’applicabilità del regime di non imponibilità IVA di cui all’art. 148 lett. a) e c) della Direttiva 2006/112/CE, con riferimento al caso di una cessione di una piattaforma di perforazione mobile offshore autoelevatrice, localizzata nel mar Nero.

In particolare, dalla ricostruzione della fattispecie si evince che la piattaforma ceduta opera in postazione fissa con le gambe ancorate al fondale mediante elevazione dello scafo al di sopra del livello del mare, purtuttavia, ancorché avente natura “mobile”, la piattaforma non può ritenersi un vero e proprio

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU