ACCEDI
Giovedì, 22 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Reddito di cittadinanza compatibile con la fruizione di NASpI e DIS-COLL

È possibile beneficiare di entrambi i sussidi a condizione che siano rispettati i requisiti d’accesso e si stipuli il Patto per il Lavoro

/ Daniele SILVESTRO

Venerdì, 3 maggio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DL 4/2019, conv. L. 26/2019, ha introdotto un’importante misura di politica attiva destinata a persone o famiglie e volta a garantire il diritto al lavoro, a contrastare la povertà, la disuguaglianza e l’esclusione sociale. Il reddito di cittadinanza (Rdc) ha, inoltre, l’obiettivo di migliorare l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro, anche attraverso percorsi personalizzati di miglioramento delle competenze, così da agevolare il reinserimento nel mondo del lavoro.

La NASpI è, invece, un’indennità erogata in caso di cessazione del rapporto di lavoro che porti a uno stato di disoccupazione involontaria, comprese le dimissioni per giusta causa. Il Jobs Act, oltre a riordinare la materia degli ammortizzatori sociali, ha anche istituito la DIS-COLL ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU