La revisione legale nelle srl è sempre obbligatoria
La tesi della non obbligatorietà non è compatibile con le indicazioni delle Direttive Ue ed è inaccettabile sul piano sostanziale
“Nella S.p.A. la revisione legale dei conti – accanto al controllo sulla gestione – è obbligatoria, mentre così non è nella s.r.l., dove l’art. 2477 c.c. lascia spazio all’autonomia statutaria, riconoscendo l’essenziale facoltà di scelta fra l’adozione di un Organo di Controllo, anziché di un Revisore”. È quanto sorprendentemente riportato dal decreto del 23 maggio 2019 del Tribunale di Bologna. Si tratta di un’affermazione, seppur incidentale (vertendo il decreto su altra questione; si veda “Revisione non necessaria nelle srl” del 2 luglio 2019), non condivisibile né sul piano giuridico né su quello sostanziale, se interpretata, come si evince dall’estratto riportato, come l’affermazione della non obbligatorietà della revisione
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41