Dal 15 settembre 2019 deposito dei contratti collettivi esclusivamente telematico
Con la nota n. 2761 pubblicata ieri, il Ministero del Lavoro ha reso noto di aver messo a punto un’ulteriore semplificazione della procedura telematica per effettuare il deposito telematico dei contratti collettivi.
L’applicativo informatico – necessario per il deposito telematico dei contratti collettivi aziendali o territoriali ai fini dell’accesso alle agevolazioni di imposta per premi di risultato e somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili di impresa – è stato adeguato per consentire il deposito con l’indicazione, ove prevista, della tipologia di agevolazione per la quale si opera il deposito. In tal modo sarà possibile:
- l’immediata applicazione di normative nel tempo emanate in materia di agevolazioni;
- avere a disposizione un repository facilmente accessibile agli uffici interessati sia per finalità gestionali che di monitoraggio della misura.
Dal 15 settembre 2019, annuncia il Ministero, tutti i contratti di secondo livello dovranno essere depositati esclusivamente tramite la procedura telematica e non utilizzando gli indirizzi PEC delle sedi territoriali dell’Ispettorato del Lavoro.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41