ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rendita vitalizia sempre imponibile per il cedente dell’azienda

Si consolida in giurisprudenza l’impostazione per cui la plusvalenza è imponibile per il cedente secondo il principio della competenza economica

/ Salvatore SANNA

Venerdì, 2 agosto 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’ordinanza n. 20746, pubblicata ieri, la Corte di Cassazione è intervenuta sull’imponibilità in capo al cedente della cessione d’azienda con corrispettivo rappresentato dalla costituzione di una rendita vitalizia.

In particolare, si conferma che questo particolare schema negoziale comporta per il cedente:
- il realizzo di una plusvalenza imponibile (art. 86 comma 2 del TUIR), determinabile sulla base di un corrispettivo pari al credito che sorge a fronte della costituzione della rendita vitalizia (valore attuale della rendita stessa);
- la successiva (ed eventuale) imponibilità del reddito assimilato a quello di lavoro dipendente che viene prodotto con il pagamento periodico della rendita vitalizia.

Ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. h) del TUIR, infatti, costituiscono ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU