ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sugli ISA associazioni compatte contro il MEF

Dopo la chiusura di Tria all’ipotesi di applicazione facoltativa, i sindacati reagiscono: «Situazione grave, ignorati gli allarmi dei commercialisti»

/ REDAZIONE

Venerdì, 2 agosto 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dopo il Consiglio nazionale, anche le associazioni sindacali dei commercialisti commentano in maniera critica le parole in merito agli indici di affidabilità fiscale pronunciate due giorni fa dal Ministro all’Economia Giovanni Tria. Nel suo intervento durante il question time alla Camera, il titolare del MEF ha spiegato che il Governo non ha intenzione di accogliere la richiesta, più volte avanzata dalla categoria, di rendere gli ISA facoltativi per questo primo anno, in quanto un’applicazione depotenziata finirebbe per penalizzare i contribuenti virtuosi e favorire quelli meno affidabili fiscalmente (si veda “Il Governo chiude all’applicazione facoltativa degli ISA” del 1° agosto).

“Il Ministro – scrivono in una nota stampa congiunta ADC e ANC – non ha semplicemente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU