ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Vietato inserire i dati sanitari nell’esterometro

Il divieto vale anche nei confronti dei non residenti in Italia ed è dovuto alla tutela dei dati personali

/ Emanuele GRECO

Venerdì, 2 agosto 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’effettuazione di prestazioni sanitarie nei confronti di persone fisiche, oltre a non consentire la fatturazione in formato elettronico mediante SdI, impedisce anche di trasmettere i relativi dati nell’ambito dell’esterometro (per le prestazioni verso soggetti non residenti).
Lo ha affermato l’Agenzia delle Entrate, nella risposta n. 327 pubblicata ieri, argomentando il divieto sulla base del fatto che il tracciato e le specifiche tecniche della comunicazione sono assimilabili a quelli relativi alle fatture elettroniche mediante SdI (entrambi approvati con provvedimento Agenzia delle Entrate n. 89757 del 30 aprile 2018).
Il Garante della privacy (provvedimento n. 481/2018) aveva, infatti, osservato che l’utilizzo del tracciato in questione non prevede “alcuna

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU