Valide le «vecchie» procedure per i resi merce con documento commerciale
Devono essere forniti tutti gli elementi per correlare il reso all’operazione originaria
Le procedure di reso previste in caso di cessioni di beni documentate mediante scontrino fiscale sono applicabili anche in caso di operazioni certificate mediante il nuovo documento commerciale. È quanto affermato dall’Agenzia delle Entrate con il principio di diritto n. 21 pubblicato ieri.
Il documento commerciale, così come definito dal DM 7 dicembre 2016, è emesso dai soggetti passivi IVA tenuti alla memorizzazione elettronica e alla trasmissione telematica dei corrispettivi, ed è rilasciato, in luogo dello scontrino o della ricevuta fiscale (e salvo che sia emessa fattura), al fine di documentare le operazioni almeno ai fini commerciali. Per tali soggetti, infatti, l’obbligo di certificazione fiscale risulta assolto mediante i nuovi adempimenti telematici.
Fatte queste premesse, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41