Recall ministeriale per le domande di sgravio collegato ai contratti di solidarietà
Con una notizia pubblicata ieri sul proprio sito, il Ministero del Lavoro ha ricordato che dal 30 novembre al 10 dicembre 2025 è possibile presentare, tramite l’applicativo web “sgravicdsonline”, le domande di riduzione contributiva per contratti di solidarietà relative all’anno 2025.
L’agevolazione in questione è prevista dall’art. 6 comma 4 del DL 510/96 ed è destinata alle imprese che stipulano (o hanno in corso) un contratto di solidarietà difensiva di tipo “A”.
Nel dettaglio, l’impresa può chiedere la riduzione del 35% della contribuzione a carico del datore di lavoro con riferimento ai lavoratori che in base a tale contratto sono interessati a una riduzione dell’orario di lavoro in misura superiore al 20%.
Operativamente, lo sgravio deve essere richiesto con un’unica domanda, in relazione al singolo accordo di solidarietà, per l’intero periodo di riduzione oraria in esso previsto. In ipotesi di accordi di solidarietà diversi, benché consecutivi, con o senza soluzione di continuità, il beneficio va richiesto con domande distinte, ciascuna riferita al periodo di riduzione oraria previsto nel singolo accordo.
Il Ministero comunica inoltre che l’accesso all’applicativo web è ammesso esclusivamente con le credenziali SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE) e che il previsto pagamento dell’imposta di bollo è consentito solo mediante il sistema “PagoPA”, utilizzando l’apposita funzione integrata nell’applicativo medesimo.
Sul punto, si precisa che in caso di omesso pagamento dell’imposta di bollo, l’applicativo web “sgravicdsonline” non consentirà l’invio dell’istanza.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41