ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Restyling del regime forfetario nella prossima legge di bilancio

Reintrodotti i limiti per beni strumentali e spese per lavoro dipendente, con determinazione analitica del reddito

/ Paola RIVETTI

Sabato, 19 ottobre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La prossima legge di bilancio metterà nuovamente mano al regime forfetario, di cui alla L. 190/2014. I macro ambiti di intervento sono stati individuati nel documento programmatico di bilancio inviato all’Ue, anche se i dettagli delle singole modifiche non risultano ancora fissati.

È comunque possibile definire sin d’ora la duplice finalità degli interventi:
- da un lato, restringere il campo applicativo del regime, agendo sui requisiti d’accesso e sulle cause ostative;
- dall’altro, monitorare l’attività dei soggetti che applicano questo regime, attraverso la determinazione analitica del reddito e la fatturazione elettronica.

Relativamente ai requisiti d’accesso, dovrebbe essere confermato il limite di ricavi e compensi fino a 65.000 euro per tutte le attività, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU