ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dal 2020 nuovi codici di nomenclatura combinata

Il nuovo Regolamento Ue 1776/2019 ha eliminato alcune voci doganali, introdotto sottovoci e corretto nomi o classificazioni

/ Lorenzo UGOLINI

Venerdì, 8 novembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Regolamento Ue 9 ottobre 2019 n. 1776, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europa del 31 ottobre scorso, modifica e aggiorna, a partire dal 1° gennaio 2020, i codici di nomenclatura combinata (NC).

L’operatore economico, al fine di individuare tutte le formalità doganali connesse all’importazione e all’esportazione, deve, in primo luogo, identificare la merce, attraverso un codice numerico (c.d. voce doganale).
In estrema sintesi, tale adempimento, in importazione, è necessario per determinare non soltanto i dazi dovuti, ma anche l’IVA all’importazione, nonché le altre misure impositive applicate a specifici prodotti, come le accise, le restrizioni quantitative e le disposizioni sanitarie o fitosanitarie.

In esportazione, invece, non essendo attualmente

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU