Il deposito commerciale è responsabile delle accise
La Cassazione ha stabilito che in caso di superamento dei limiti agevolati è coobbligato al pagamento della maggiore imposta
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 29203/2019, ha affermato che anche il depositario commerciale, che ha ceduto prodotti energetici ad accisa assolta in regime agevolato, è co-responsabile della maggiore imposta.
Nella fattispecie in esame, l’Agenzia delle Dogane aveva notificato al contribuente, titolare di un deposito commerciale accise, un avviso di pagamento per maggiori imposte relative al prelievo, in eccesso, di combustibile a prezzo agevolato rispetto ai limiti di assegnazione di cui al libretto UMA del soggetto titolare.
Si ricorda che una parte consistente del prezzo dei carburanti è costituito dalle accise. Poiché il diffondersi della motorizzazione in agricoltura ha fatto diventare tali imposte particolarmente gravose per il mondo agricolo, il legislatore, per ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41