Autoriciclaggio solo per l’autore del reato presupposto
Irrilevante l’eventuale prescrizione intervenuta per il reato presupposto
La Cassazione, nella sentenza n. 6988/2020, fornisce alcune importanti precisazioni in ordine alle fattispecie di autoriciclaggio e di riciclaggio che è opportuno tenere in debita considerazione.
In tema di autoriciclaggio, innanzitutto, il soggetto che, non avendo concorso nel delitto presupposto non colposo, ponga in essere la condotta tipica di autoriciclaggio o contribuisca alla realizzazione, da parte dell’autore del reato presupposto, delle condotte indicate dall’art. 648-ter.1 c.p., risponde di riciclaggio e non di concorso nel delitto di autoriciclaggio essendo questo configurabile solo nei confronti del c.d. intraneus.
La ratio istitutiva del delitto di cui all’art. 648-ter.1 c.p., infatti, è da ravvisare nella volontà del legislatore di colpire quelle condotte poste ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41