ACCEDI
Domenica, 18 maggio 2025

IMPRESA

Vendite nelle procedure concordatarie fondate sulla competitività

Uno studio del Consiglio nazionale del Notariato analizza la disciplina operando un raffronto con il Codice della crisi

/ Antonio NICOTRA

Mercoledì, 1 aprile 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Consiglio nazionale del Notariato, con lo Studio n. 14-2020/E – “La cessione di beni nel concordato”, reso noto ieri, esamina la disciplina e le forme delle cessioni di beni in ambito concordatario, operando una comparazione tra la legge fallimentare di cui al RD 267/42 e il Codice della crisi e dell’insolvenza di cui al DLgs. 14/2019.

Lo Studio evidenzia come il sistema delle vendite sia fondato sul principio della competitività: le vendite sono effettuate sulla base di modalità ispirate all’evidenza pubblica e, quindi, sulla base del codice di rito o su quelle individuate dal curatore in sede di programma di liquidazione, nel rispetto delle regole di evidenza e competitività.
In tale prospettiva, nel documento vengono analizzati i riflessi della regola della competitività,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU