ACCEDI
Domenica, 20 luglio 2025

FISCO

Applicabilità della disciplina IVA dei prestiti di personale con dubbi

Solo con la riformulazione dell’art. 8, comma 35 della L. 67/88 la sentenza comunitaria verrebbe a produrre pieni effetti nell’ordinamento interno

/ Massimo BOIDI

Mercoledì, 3 giugno 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il trattamento ai fini IVA del distacco/prestito del personale è tornato alla ribalta a seguito della recente sentenza della Corte di Giustizia Ue (sentenza dell’11 marzo 2020, causa C-94/19), la quale ha ritenuto che, quand’anche il distaccatario rimborsi al distaccante il puro costo, l’operazione, in ossequio al dettato della sesta direttiva Cee, deve essere comunque considerata prestazione di servizio imponibile, poiché la stessa è definibile “a titolo oneroso tutte le volte in cui, nel rapporto intercorrente tra prestatore e beneficiario, sia ravvisabile una relazione giuridica basata sullo scambio di prestazioni reciproche, in cui cioè si ravvisi un nesso diretto tra il servizio reso e il corrispettivo ricevuto”.

La fattispecie a livello nazionale è oggi disciplinata ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU