ACCEDI
Sabato, 24 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Non bastano fondati dubbi per disconoscere il valore dichiarato in Dogana

L’Agenzia delle Dogane ha l’onere di provare di aver applicato in ordine gerarchico i metodi di valutazione

/ Lorenzo UGOLINI

Lunedì, 22 giugno 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il valore di transazione costituisce il metodo prioritario, ai fini della determinazione dell’obbligazione doganale, in quanto è considerato il più adatto e il più frequentemente utilizzato, sicché, per disattenderlo, occorre che l’Amministrazione doganale, manifestati i “fondati dubbi” sulla sua attendibilità, ricorra ai metodi di valutazione immediatamente sussidiari. Ad affermare questo principio, in linea con l’orientamento giurisprudenziale unionale, è la Corte di Cassazione con la sentenza n. 10682/2020.

L’Agenzia delle Dogane aveva emesso nei confronti di un operatore economico un avviso di rettifica del valore dichiarato all’atto dell’importazione, avendo accertato la difformità tra il valore della merce riportato nella fattura presentata ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU