ACCEDI
Mercoledì, 26 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Ripensare la mobilità urbana anche nell’ottica della salute

Da un’analisi dell’Imperial College di Londra si registrano rischi di malattia o morte precoce più bassi tra chi va a lavoro a piedi, in bici o in treno

/ FONDAZIONE UMBERTO VERONESI

Venerdì, 19 giugno 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Fra i tanti aspetti della vita quotidiana che in tempi di COVID-19 siamo costretti a ripensare ci sono anche i modelli di mobilità urbana. Certamente per contenere i rischi di contagio, ma non solo: la salute di individui

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU