Ripensare la mobilità urbana anche nell’ottica della salute
Da un’analisi dell’Imperial College di Londra si registrano rischi di malattia o morte precoce più bassi tra chi va a lavoro a piedi, in bici o in treno
Fra i tanti aspetti della vita quotidiana che in tempi di COVID-19 siamo costretti a ripensare ci sono anche i modelli di mobilità urbana. Certamente per contenere i rischi di contagio, ma non solo: la salute di individui
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41