Intermediario come sostituto di imposta per le prestazioni LPP
Così si beneficia dell’imposizione del 5% sulle somme corrisposte in Italia dalla gestione della previdenza professionale della Svizzera
L’art. 55-quinquies del DL 24 aprile 2017 n. 50, ha aggiunto all’art. 76 della legge 30 dicembre 1991 n. 413, il comma 1-bis, secondo cui “la ritenuta di cui al comma 1 è applicata dagli intermediari finanziari italiani che intervengono nel pagamento anche sulle somme corrisposte in Italia da parte della gestione della previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità svizzera (LPP), ivi comprese le prestazioni erogate dagli enti o istituti svizzeri di prepensionamento, maturate sulla base anche di contributi previdenziali tassati alla fonte in Svizzera e in qualunque forma erogate”.
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 27 gennaio 2020 n. 3, ha chiarito al riguardo che il regime fiscale delle prestazioni corrisposte in Italia, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41