ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il rinvio dell’udienza non ammette limitazioni

La discussione orale deve essere garantita se viene chiesta

/ Caterina MONTELEONE

Lunedì, 14 dicembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 27 del DL 28 ottobre 2020 n. 137 ha previsto che, in presenza di limitazioni per la circolazione o altre situazioni che possano mettere in pericolo la vita o l’incolumità dei soggetti interessati dal processo tributario, il Presidente della Commissione tributaria provinciale e regionale possono autorizzare, anche parzialmente, con decreto motivato che le udienze pubbliche, camerali e le camere di consiglio si svolgano con collegamento da remoto.

La norma ha determinato il sorgere di dubbi di legittimità e critiche, in considerazione della quasi impossibilità ad ottenere l’udienza con collegamento da remoto, situazione che genera un’evidente lesione del diritto al contraddittorio orale, ogniqualvolta la parte chieda la trattazione orale, ma ottenga come unica alternativa ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU