FISCO 27 giugno 2022
Differito il termine per la dichiarazione dell’imposta di soggiorno
L’art. 3 comma 6 del DL 21 giugno 2022 n. 73 ha rinviato al 30 settembre 2022 il termine per la presentazione della dichiarazione dell’imposta di soggiorno per i periodi d’imposta 2020 e 2021, precedentemente stabilito per il 30 giugno 2022. L’...
FISCO 20 giugno 2022
Riversamento del credito anche per gli atti impugnati
La procedura di riversamento del credito permette di regolarizzare gli indebiti utilizzi in compensazione del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo disciplinato dall’art. 3 del DL n. 145/2013, limitatamente alle spese sostenute ma ...
FISCO 13 giugno 2022
Dichiarazione sostitutiva ammessa per provare il bonus per la ricerca scientifica
Con la sentenza 12 gennaio 2022 n. 1/1/22, la C.T. Prov. Macerata ha accolto il ricorso presentato dal contribuente e dichiarato illegittimo l’avviso di recupero del credito d’imposta emesso per accertare l’inesistenza del credito di ricerca e ...
FISCO 11 giugno 2022
Niente registro proporzionale se sono venuti meno gli effetti del preliminare
La Corte di Cassazione con la sentenza 24 maggio 2022 n. 16700 ha chiarito che non è dovuta l’imposta di registro liquidata in misura proporzionale in relazione a una sentenza di esecuzione in forma specifica del preliminare di vendita, nel caso in ...
IL CASO DEL GIORNO 1 giugno 2022
Errori nei versamenti regolarizzabili dall’ente che ha incassato
In caso di errori nella compilazione della delega di pagamento delle imposte, a causa dei quali il tributo sia incassato da un soggetto diverso dall’ente creditore competente, il contribuente spesso si rende conto dell’errore nel quale è incorso nel ...
FISCO 1 giugno 2022
Tutto pronto per l’invio della dichiarazione dell’imposta di soggiorno
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato con avviso pubblicato sul sito internet che dal 30 maggio 2022 è possibile compilare il modello della dichiarazione dell’imposta di soggiorno per gli anni d’imposta 2020 e 2021. Inoltre, ...
FISCO 31 maggio 2022
Estesa la competenza del Centro Operativo di Pescara
Il provvedimento 30 maggio 2022, pubblicato ieri sul sito dell’Agenzia delle Entrate, attribuisce al Centro Operativo di Pescara la competenza per lo svolgimento delle attività connesse all’esecuzione delle richieste di cooperazione amministrativa ...
FISCO 19 maggio 2022
Liti fino a 3.000 euro davanti al giudice monocratico
Nello schema di disegno di legge recante “Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributario” è presente una norma che attribuisce al giudice monocratico la competenza a decidere le controversie di valore fino a tremila euro (le stesse per...
FISCO 17 maggio 2022
Riversamento del credito più caro per i contribuenti che hanno già pagato
Il provvedimento pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate nell’ambito della consultazione pubblica relativa alla procedura di riversamento del credito introdotta dall’art. 5 commi 7-12 del DL 146/2021 lascia aperto un aspetto critico della ...
FISCO 16 maggio 2022
Vizi del titolo di riscossione dei crediti esteri fuori dalla giurisdizione italiana
La sentenza della Cassazione 4 aprile 2022 n. 10672 affronta la questione del riparto di giurisdizione tra autorità di Stati diversi in merito alla riscossione di crediti esteri e ribadisce il principio secondo cui le contestazioni relative al ...