Il DURC e la ricerca Cribis provano l’estraneità alla frode
In base al nuovo art. 7 comma 5-bis del DLgs. 546/92 l’Ufficio deve provare il coinvolgimento del cessionario
Con la sentenza C.G.T. II Milano 8 gennaio 2024 n. 44/15/24 i giudici hanno dichiarato illegittimo per mancato adempimento dell’onere probatorio l’accertamento notificato al cessionario a seguito del disconoscimento della detrazione dell’IVA relativa alle fatture ricevute da alcuni fornitori per servizi di trasporto, affermando che le fattispecie nelle quali il contribuente abbia dichiarato ma non versato l’IVA non sono equiparabili alle fattispecie di frode.
Inoltre, i giudici hanno sostenuto che, considerato che in caso di omesso versamento dell’IVA regolarmente esposta in fattura e relativa a prestazioni eseguite da soggetti realmente esistenti, l’Amministrazione finanziaria ha tutti gli strumenti per accertare la violazione, qualora ritenga di negare il ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41