Norme per i collegi sindacali con valenza legale-professionale
Guidano nella selezione degli elementi di contesto da cui trarre le mosse per orientare il comportamento in linea con i canoni di diligenza richiesti
Le “Norme di comportamento del Collegio sindacale di società non quotate” del CNDCEC in vigore dal 1° gennaio 2021 sono, anzitutto, Norme deontologiche rivolte a tutti gli iscritti all’Albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili. In quanto tali, esse condividono la natura di “norme secondarie” che, come riconosciuto anche dalla sentenza della Cassazione a Sezioni Unite 20 dicembre 2007 n. 26810, costituiscono l’esplicitazione dei principi generali contenuti nella legge professionale di riferimento, contribuendo a chiarirne il significato e l’ambito operativo, secondo i canoni ermeneutici indicati dall’art. 12 delle preleggi (collocate pertanto gerarchicamente tra le fonti integrative della legge).
A tal proposito giova ricordare che l’art. ...