Smart working semplificato fino al termine dello stato di emergenza
Senza una proroga dal 1° febbraio 2021 occorrerà riprendere a seguire la disciplina ordinaria dettata dagli artt. 18-23 della L. 81/2017
L’eventuale proroga del termine dello stato di emergenza, attualmente fissato al 31 gennaio 2021, si riflette anche sulla modalità di gestione del rapporto di lavoro subordinato, che in quest’ultimo anno ha visto un massiccio ricorso allo smart working per far fronte alla situazione di emergenza sanitaria da COVID-19.
In particolar modo, in caso di proroga dello stato di emergenza sarà possibile continuare ad attivare la modalità di lavoro agile utilizzando la procedura semplificata, ma in caso contrario dal 1° febbraio 2021 occorrerà riprendere a seguire la disciplina ordinaria dettata dagli artt. 18-23 della L. 81/2017.
La procedura semplificata consente di attivare lo smart working, o definirne le modalità di gestione, anche senza sottoscrivere l’accordo individuale con il
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41