ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Smart working semplificato fino al termine dello stato di emergenza

Senza una proroga dal 1° febbraio 2021 occorrerà riprendere a seguire la disciplina ordinaria dettata dagli artt. 18-23 della L. 81/2017

/ Elisa TOMBARI

Mercoledì, 13 gennaio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’eventuale proroga del termine dello stato di emergenza, attualmente fissato al 31 gennaio 2021, si riflette anche sulla modalità di gestione del rapporto di lavoro subordinato, che in quest’ultimo anno ha visto un massiccio ricorso allo smart working per far fronte alla situazione di emergenza sanitaria da COVID-19.

In particolar modo, in caso di proroga dello stato di emergenza sarà possibile continuare ad attivare la modalità di lavoro agile utilizzando la procedura semplificata, ma in caso contrario dal 1° febbraio 2021 occorrerà riprendere a seguire la disciplina ordinaria dettata dagli artt. 18-23 della L. 81/2017.

La procedura semplificata consente di attivare lo smart working, o definirne le modalità di gestione, anche senza sottoscrivere l’accordo individuale con il

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU