ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE

Operazioni con gli USA con impatto DAC 6 sui gruppi multinazionali

Controlli d’obbligo su alcuni regimi potenzialmente preferenziali e su alcuni safe harbour unilaterali

/ Stefano BASSO e Laura DEMURTAS

Mercoledì, 24 febbraio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La circolare n. 2/2021 in materia di comunicazioni DAC 6 ha lasciato diverse criticità sul tavolo dei gruppi con operatività rilevante al di fuori dell’Unione europea, quali quelli radicati negli Stati Uniti.

Una casistica particolarmente articolata riguarda le operazioni con Limited Liability Companies e Limited Partnerships statunitensi fiscalmente trasparenti.
In base alla circolare, in presenza di pagamenti verso un’entità trasparente considerata “opaca” dallo Stato in cui il socio è fiscalmente residente, la stessa deve intendersi come destinataria del pagamento ai fini degli obblighi di comunicazione.

In questo caso, se il socio è tassato nello Stato dell’entità trasparente, sarà necessario verificare il livello di imposizione in capo al socio stesso per determinare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU