ACCEDI
Lunedì, 28 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Il protocollo del Friuli sui vaccini in azienda garantisce l’anonimato

È stato sottoscritto da Regione, Confindustria e i sindacati per la somministrazione dei vaccini anti-COVID sul posto di lavoro

/ Fabrizio VAZIO

Martedì, 23 marzo 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il protocollo recentemente sottoscritto dalla Regione Friuli-Venezia Giulia, Confindustria e sindacati della medesima Regione è l’occasione per iniziare a riflettere sulle modalità per attuare le vaccinazioni anti-COVID in azienda.

Il protocollo in esame parte dal presupposto che vi sia sufficiente disponibilità di vaccini, e non a caso è la Regione Friuli ad informare Confindustria territoriale del numero di vaccini disponibili, dei tempi di approvvigionamento e dei tempi della conseguente possibile somministrazione.
Secondo quanto concordato nel documento, la stessa Confindustria Friuli comunicherà alle imprese l’avvio della campagna vaccinale richiedendo alle aziende di prenotare in via telematica i vaccini.

Alcuni punti del protocollo, pur ponendosi in linea con le disposizioni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU