ACCEDI
Lunedì, 1 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO

Reviviscenza del testamento revocato anche con cancellazione della revoca

Secondo la Suprema Corte la revoca espressa del testamento può a sua volta essere revocata in forma tacita

/ Alberto VANTI

Venerdì, 30 aprile 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Gli artt. da 679 a 687 c.c. disciplinano l’istituto e le ipotesi di revocazione del testamento.
Le manifestazioni di ultima volontà possono sempre essere liberamente revocate e modificate sino al momento del decesso, tanto che ogni clausola che impedisce, condiziona o limita tale facoltà è priva di qualsivoglia effetto.

La revocazione del testamento è un atto giuridico unilaterale non recettizio e può essere perfezionata in modo espresso o tacito.
Essa, ai sensi dell’art. 680 c.c., può essere effettuata in maniera espressa, con un nuovo testamento o tramite un atto ricevuto da notaio, in presenza di due testimoni, nel quale il testatore dichiari di revocare, integralmente o parzialmente, la disposizione anteriore.
La revoca espressa è dunque un negozio personale a forma vincolata.

La ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU