ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Le indennità di maternità e malattia non sono soggette a diffida accertativa

L’INL fornisce ulteriori chiarimenti permettendo l’adozione del provvedimento anche in caso di fallimento di uno dei soggetti obbligati

/ Mario PAGANO

Venerdì, 30 aprile 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le indennità previste in caso di assenza per maternità e malattia non rientrano tra i crediti del lavoratore oggetto di diffida accertativa ma, ove non pagate dal datore di lavoro, devono seguire la procedura di pagamento diretto da parte dell’INPS. Questo uno dei più rilevanti chiarimenti che l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) ha fornito attraverso quattro nuove FAQ, pubblicate ieri con la nota n. 685.

L’ispettorato spiega, infatti, che, in ragione di quanto previsto dall’art. 1 del DL 663/79, l’effettivo debitore delle citate indennità è direttamente l’INPS, mentre il datore di lavoro si limita semplicemente ad anticiparle ai propri dipendenti, operando successivamente il relativo conguaglio, attraverso la contribuzione dovuta.
Oltre a tale aspetto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU