Gestione patrimoniale di titoli con rilevazione contabile differenziata
È possibile rilevare analiticamente ciascun titolo oppure soltanto il valore della gestione complessiva
L’investimento in un portafoglio di strumenti finanziari viene sovente affidato a un gestore patrimoniale o intermediario finanziario (c.d. “gestione individuale di portafogli” o “gestione patrimoniale”), che può proporre diversi modelli di gestione:
- gestione personale (regime della “dichiarazione”);
- gestione in regime di “risparmio amministrato”;
- gestione in regime di “risparmio gestito”.
Nella gestione personale, l’investitore tiene a suo carico tutti gli adempimenti di amministrazione e di gestione, ivi compresi gli adempimenti di natura fiscale, dichiarando i redditi e le perdite fiscali generate dalla gestione nella propria dichiarazione dei redditi.
Il regime del “risparmio amministrato”, invece, riguarda
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41