ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Christian RAINERO

CONTABILITÀ 14 giugno 2021

Rilevazione analitica degli investimenti in titoli supportata dal prospetto riepilogativo

Il “problema tecnico” che può generarsi in caso di applicazione del metodo analitico ai fini della rilevazione contabile della “gestione patrimoniale” (o “gestione individuale di portafogli”), ossia la numerosità delle operazioni da contabilizzare e ...

CONTABILITÀ 7 giugno 2021

Gestione in monte dei titoli con problemi di valutazione e decisionali

Il metodo contabile di “gestione in monte” del portafoglio titoli prevede l’utilizzo di un sintetico conto denominato “Gestione patrimoniale” per rilevare solo il valore della gestione complessiva, riportato sull’estratto conto inviato periodicamente...

CONTABILITÀ 4 giugno 2021

Con il metodo analitico gestione razionale degli investimenti

La gestione patrimoniale di titoli può essere rilevata contabilmente tramite il metodo analitico, che presuppone la rilevazione analitica di ciascun titolo del portafoglio (si veda “Con metodo analitico gestione razionale degli investimenti” del 2 ...

CONTABILITÀ 2 giugno 2021

Gestione patrimoniale di titoli con rilevazione contabile differenziata

L’investimento in un portafoglio di strumenti finanziari viene sovente affidato a un gestore patrimoniale o intermediario finanziario (c.d. “gestione individuale di portafogli” o “gestione patrimoniale”), che può proporre diversi modelli di gestione...

CONTABILITÀ 22 maggio 2021

Le aziende pubbliche abbandonano la contabilità finanziaria

Il Piano nazionale di resistenza e di resilienza (PNRR) è un pacchetto di investimenti e riforme che il nostro Paese ha presentato alla Commissione europea nell’ambito del NextGeneration Italia per superare gli effetti della crisi legati alla ...

TORNA SU