Gestione in monte dei titoli con problemi di valutazione e decisionali
Tale metodo non permette di separare i valori realizzati dai valori latenti
Il metodo contabile di “gestione in monte” del portafoglio titoli prevede l’utilizzo di un sintetico conto denominato “Gestione patrimoniale” per rilevare solo il valore della gestione complessiva, riportato sull’estratto conto inviato periodicamente dal gestore, senza dettaglio di strumenti posseduti e relative transazioni.
Al momento dell’investimento, si movimenta, in dare, il conto “Gestione patrimoniale” con contropartita l’uscita di banca.
Al momento del disinvestimento, invece, si rileva, in dare, l’entrata di banca e si storna, in avere, il conto “Gestione patrimoniale”.
L’accertamento delle commissioni implica la rilevazione, in dare, degli oneri finanziari e la movimentazione, in avere, del conto “Gestione ...