Agriturismi esclusi dalla prima rata dell’IMU 2021
Continuano ad essere esenti i terreni dei coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali
Con l’avvicinarsi del termine previsto per il pagamento della prima rata dell’IMU (16 giugno 2021, salvo proroga), che per diversi soggetti passivi è stata cancellata in virtù degli effetti connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19, è opportuno riepilogare la disciplina relativa al settore agricolo.
Sono esenti dall’imposta i terreni agricoli (come iscritti in catasto), compresi quelli non coltivati:
- posseduti e condotti da coltivatori diretti (CD) o da imprenditori agricoli professionali (IAP), iscritti alla previdenza agricola, indipendentemente dalla loro ubicazione;
- ubicati nei Comuni delle isole minori (allegato A annesso alla L. n. 448/2001);
- a immutabile destinazione agro-silvo-pastorale a proprietà collettiva indivisibile e inusucapibile;
- ricadenti