ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Le aziende pubbliche abbandonano la contabilità finanziaria

Come prevede il PNRR, verrà sostituita con il sistema di rilevazione economico-patrimoniale accrual

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Piano nazionale di resistenza e di resilienza (PNRR) è un pacchetto di investimenti e riforme che il nostro Paese ha presentato alla Commissione europea nell’ambito del NextGeneration Italia per superare gli effetti della crisi legati alla pandemia.

Con il PNRR si realizza, finalmente, l’unificazione dei modelli di contabilità e bilancio delle aziende pubbliche, con l’abbandono della contabilità finanziaria e la sua sostituzione con il sistema di rilevazione economico-patrimoniale (accrual). Così tutte le differenti classi di aziende (terzo settore, imprese e aziende pubbliche) utilizzeranno un sistema unico di rilevazione che è quello economico-patrimoniale in partita doppia, anche se ovviamente resteranno distinti il piano dei conti, i principi contabili di rilevazione,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU