Le aziende pubbliche abbandonano la contabilità finanziaria
Come prevede il PNRR, verrà sostituita con il sistema di rilevazione economico-patrimoniale accrual
Il Piano nazionale di resistenza e di resilienza (PNRR) è un pacchetto di investimenti e riforme che il nostro Paese ha presentato alla Commissione europea nell’ambito del NextGeneration Italia per superare gli effetti della crisi legati alla pandemia.
Con il PNRR si realizza, finalmente, l’unificazione dei modelli di contabilità e bilancio delle aziende pubbliche, con l’abbandono della contabilità finanziaria e la sua sostituzione con il sistema di rilevazione economico-patrimoniale (accrual). Così tutte le differenti classi di aziende (terzo settore, imprese e aziende pubbliche) utilizzeranno un sistema unico di rilevazione che è quello economico-patrimoniale in partita doppia, anche se ovviamente resteranno distinti il piano dei conti, i principi contabili di rilevazione,
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41