Criticità nel rapporto tra rateazione del debito tributario e transazione fiscale
Incerto il coordinamento con la moratoria legale per debiti scaduti
L’art. 3 comma 1-bis del DL 125/2020 ha introdotto il cram down fiscale e contributivo. Tale istituto può essere utilizzato solo nel caso in cui il concordato preventivo (CP) o l’accordo di ristrutturazione dei debiti (ADR) facciano ricorso alla transazione fiscale e contributiva, come previsto dall’art. 182-ter comma 1 RD 267/1942, a norma del quale: “Con il piano di cui all’articolo 160 il debitore, esclusivamente mediante proposta presentata ai sensi del presente articolo, può proporre il pagamento, parziale o anche dilazionato, dei tributi e dei relativi accessori ...”.
La rilevanza di tale principio è oggetto, inter alia, del decreto del 20 maggio 2021, con cui il Tribunale di Udine ha rigettato il ricorso per omologa di un ADR che prevedeva, per alcuni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41