ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Nuova riforma della prescrizione da combinare con i termini dei reati fiscali

Via libera della Camera al Ddl. relativo alla riforma della giustizia penale

/ Maria Francesca ARTUSI

Mercoledì, 4 agosto 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dopo il voto di fiducia, ieri la Camera, con 396 voti favorevoli, 57 contrari, 3 astenuti ha approvato in prima lettura il disegno di legge relativo alla riforma della giustizia penale. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato.
Il disegno di legge (C. 2435-A) si compone di due articoli: l’art. 1 prevede una serie di deleghe al Governo, che dovranno essere esercitate entro un anno dall’entrata in vigore della legge; l’art. 2 contiene modifiche al codice penale e al codice di procedura penale, immediatamente precettive.

Le deleghe si muovono tendenzialmente verso un’accelerazione del processo penale, attraverso una rimodulazione dei termini delle indagini preliminari, una deflazione delle impugnazioni, un ampio ricorso ai riti alternativi.
Uno dei temi più controversi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU