ACCEDI
Domenica, 12 ottobre 2025

FISCO

Nessuna «autodenuncia» con la CILA superbonus

Il competente sportello unico edilizio comunale, ove voglia verificare l’eventuale presenza di «abusi pregressi» potrà farlo solo con sopralluogo

/ Enrico ZANETTI

Venerdì, 3 settembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai sensi del comma 13-ter dell’art. 119 del DL 34/2020, gli interventi di cui all’art. 119 del DL 34/2020 (anche qualora riguardino le parti strutturali degli edifici o i prospetti, con l’esclusione di quelli comportanti la demolizione e la ricostruzione degli edifici) “costituiscono manutenzione straordinaria e sono realizzabili mediante comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA)”.

Ai sensi del secondo periodo del comma 13-ter dell’art. 119 del DL 34/2020, nella “CILA superbonus”:
- sono attestati gli estremi del titolo abilitativo che ha previsto la costruzione dell’immobile oggetto dell’intervento o del provvedimento che ne ha consentito la legittimazione;
- oppure è attestato che la costruzione è stata completata in data antecedente

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU