Contabilizzazione iniziale del credito tributario «alla pari» per il superbonus
Per le altre detrazioni edilizie la contabilizzazione avviene invece «sotto la pari»
Con il documento sulla contabilizzazione dei bonus fiscali l’OIC ha ribadito che le imprese beneficiarie di detrazioni “edilizie” devono rilevare il beneficio alla stregua di un contributo in conto impianti, iscrivendo nell’attivo il corrispondente credito tributario.
Ciò naturalmente non si rende necessario se l’impresa beneficiaria opta per l’applicazione da parte del fornitore dello sconto sul corrispettivo (perché in questo caso viene direttamente contabilizzata la spesa al netto dello sconto applicato), mentre resta dovuto se l’impresa opta per la cessione del credito di imposta a terzi (perché in questo caso, prima della sua cessione, deve comunque essere rilevato il credito che viene ceduto).
Per le imprese che redigono il bilancio in forma ordinaria, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41