ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Decreto attuativo del contributo «perequativo» solo dopo il 30 settembre

Servono i dati delle dichiarazioni dei redditi per determinare la percentuale

/ Pamela ALBERTI

Venerdì, 10 settembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con riferimento al contributo a fondo perduto “perequativo”, previsto dall’art. 1, commi da 16 a 27, del DL 25 maggio 2021 n. 73, il decreto attuativo sarà emanato soltanto in seguito al 30 settembre 2021. Lo ha chiarito la risposta a interrogazione parlamentare n. 5-06619, resa l’8 settembre in Commissione Finanze alla Camera, a fronte della richiesta su “quali siano i tempi per l’emanazione del decreto attuativo anche al fine di precisare se il dato da considerare per il calcolo del contributo perequativo sia il risultato economico risultante dal bilancio civilistico o il risultato fiscale che emerge dalla dichiarazione dei redditi (imponibile fiscale)”.

Il contributo a fondo perduto è stato introdotto, con finalità perequative, a favore dei soggetti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU