ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Accordi transattivi non sempre rilevanti ai fini IVA

Secondo Assonime l’assoggettabilità a IVA delle operazioni derivanti dagli accordi va valutata caso per caso

/ Luca BILANCINI e Corinna COSENTINO

Venerdì, 10 settembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 26 di ieri, Assonime ha esaminato il trattamento IVA delle somme pattuite nell’ambito di accordi transattivi, formulando considerazioni critiche in merito ad alcune posizioni assunte dall’Agenzia delle Entrate.

In diverse risposte a interpello di recente pubblicazione, infatti, l’Amministrazione finanziaria ha ritenuto che le somme pattuite tra le parti in via transattiva costituissero il corrispettivo di una prestazione di servizi imponibile ai fini dell’imposta, consistente nell’assunzione dell’impegno a non proseguire azioni contenziose già iniziate, o comunque a non iniziare tali azioni o a rinunciarvi (cfr. risposte nn. 145/2021, 179/2021, 212/2021, 356/2021 e 401/2021). Dette somme sono state considerate, perciò, quale corrispettivo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU