ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

FISCO

Notifica degli accertamenti nel 2020 senza nullità

Per i giudici la nullità deve essere prevista dalla norma

/ Alfio CISSELLO

Lunedì, 25 ottobre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai sensi dell’art. 157 del DL 34/2020, tutti i termini decadenziali relativi a qualsiasi atto avente valore accertativo che scadono dall’8 marzo 2020 al 31 dicembre 2020, slittano al 28 febbraio 2022 (possono essere notificati dal 1° marzo 2021 al 28 febbraio 2022). La proroga al 28 febbraio 2022 riguarda altresì atti che hanno una scadenza infrannuale, si pensi al disconoscimento dell’agevolazione prima casa, così come, naturalmente, gli avvisi di accertamento emessi ad esempio per imposte sui redditi, IVA e IRAP.

L’emissione (quindi la sottoscrizione dell’atto ad opera del funzionario competente) avrebbe dovuto comunque avvenire entro il 31 dicembre 2020, pena la nullità dell’atto.
Questo singolare sdoppiamento tra emissione (entro i termini decadenziali) ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU