Realizzo giuridico di partecipazioni anche in via interpretativa
La risposta a interpello n. 818/2021 dell’Agenzia delle Entrate lascia qualche perplessità
La recente posizione interpretativa assunta dall’Agenzia delle Entrate in merito alla conversione di (differenti categorie di) azioni stimola una serie di considerazioni in merito alle qualificazioni ed alle classificazioni/riclassificazioni di strumenti finanziari partecipativi che, a parere dell’Amministrazione finanziaria, possono generare, anche solo sul piano giuridico-tributario, ipotesi di realizzo di valori.
Nella risposta n. 818 del 2021 l’Agenzia ha attribuito effetti realizzativi alla conversione di taluni strumenti finanziari (azioni “di categoria” ex art. 2348 comma 2 c.c.) in azioni ordinarie sulla base della circostanza che la conversione medesima comporterebbe, ai fini fiscali, la maturazione di un generico e indefinito reddito in natura, un extra-profitto
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41