ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Modulistica specifica per le importazioni in franchigia

L’Agenzia delle Dogane ha predisposto anche nuove FAQ in cui sono illustrati i casi concreti ritenuti di maggiore interesse per i privati

/ Lorenzo UGOLINI

Giovedì, 3 febbraio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Dogane, con la circolare n. 1/2022, ha predisposto nuove FAQ relative a talune fattispecie di importazione in franchigia effettuate da parte di utenti privati, nonché una modulistica specifica da utilizzare per tali operazioni.

Il regime unionale delle franchigie doganali è disciplinato dal Reg. (Ce) n. 1186/2009, che, a seconda della tipologia di merce e del suo utilizzo, consente, in presenza dei relativi presupposti, l’importazione senza il pagamento dei dazi. In tale ipotesi è concessa anche l’esenzione dall’IVA, ai sensi dell’art. 2 del DM 489/97.

Nelle FAQ sono illustrati i casi concreti ritenuti di maggiore interesse per i privati, individuando non solo i presupposti soggettivi e oggettivi per l’applicazione delle franchigie, ma anche ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU