ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE

Cripto-attività da considerare nel ravvedimento del quadro RW

Non decisiva l’«aterritorialità», ma l’assenza di intervento da parte degli intermediari residenti

/ Franco DANTE e Federico CIRAVEGNA

Mercoledì, 16 febbraio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra gli investimenti e le attività estere da ravvedere nel quadro RW del modello REDDITI, con sanzione fissa fino a fine mese (si veda “Scade a fine mese il termine per ravvedere il quadro RW con sanzione fissa” del 14 febbraio), non sono da dimenticare le “cripto-attività” e, segnatamente, sia le criptovalute, sia i Non Fungible Token.
L’obbligo dichiarativo abbraccia tutti gli investimenti esteri suscettibili di produrre redditi imponibili in Italia, dove per “investimento” si intende un qualsiasi “bene patrimoniale, anche nel caso in cui sussista una capacità produttiva di reddito meramente potenziale e quindi eventuale e lontana nel tempo, derivante dall’alienazione, dall’utilizzo nonché dallo sfruttamento del bene, anche senza

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU