ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

CONTABILITÀ

Nota integrativa 2021 con diverse aree critiche

Negli ultimi due anni il documento ha assunto un ruolo chiave nel consentire ai destinatari del bilancio di capire le scelte degli amministratori

/ Fabrizio BAVA e Stefano DE ROSA

Martedì, 26 aprile 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Da documento che “integra” l’informativa quantitativa contenuta negli schemi di Stato patrimoniale e Conto economico a documento essenziale al fine di consentire un’adeguata comprensione del bilancio.

Negli ultimi due anni la Nota integrativa, a causa delle norme che derogano agli ordinari criteri di valutazione, dell’arrivo della pandemia da COVID-19 e, da ultimo, del conflitto in Ucraina, ha assunto un ruolo chiave nel consentire di comprendere ai destinatari del bilancio le scelte effettuate dagli amministratori nella redazione e le prospettive relativa all’andamento dell’impresa.

Molti dottori commercialisti utilizzano ormai da anni software che consentono la redazione automatica di tale documento, garantendo in questo modo la correttezza dal punto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU