Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Sabato, 23 settembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano DE ROSA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Revisione legale dei conti, contabilità, antiriciclaggio, operazioni straordinarie, analisi economiche e finanziarie, collegio sindacale

IMPRESA 21 settembre 2023

Linee guida su titolari effettivi e SOS per P.A. destinatarie di misure PNRR

In allegato alla circolare n. 27/2023 l’Ispettorato generale per il PNRR presso il MEF ha reso disponibile un’Appendice tematica contenente Linee guida per la rilevazione delle titolarità effettive e la comunicazione alla UIF di operazioni sospette (...

PROFESSIONI 16 settembre 2023

Attivo il nuovo sistema di trasmissione delle SOS tramite il CNDCEC

I commercialisti potranno nuovamente segnalare le operazioni sospette di riciclaggio o finanziamento del terrorismo (SOS) tramite il CNDCEC. Quest’ultimo, con l’informativa n. 116/2023, pubblicata ieri, ha reso noto che in una sezione dedicata del ...

PROFESSIONI 6 settembre 2023

Adottati nuovi principi di revisione sulla gestione della qualità degli incarichi

Con determina della Ragioneria generale dello Stato n. 184 dell’8 agosto 2023, diffusa ieri, il MEF, per tener conto delle modifiche intervenute recentemente sui principi di revisione internazionali, ha rivisitato il set degli standard nazionali (ISA...

CONTABILITÀ 1 agosto 2023

Disponibile lo schema di relazione sul bilancio consolidato 2022 degli enti locali

Il CNDCEC, in collaborazione con l’Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), ha reso disponibile lo schema di Relazione dell’Organo di revisione sul bilancio consolidato per l’esercizio 2022. A corredo del ...

IL CASO DEL GIORNO 31 luglio 2023

Rischi per l’indipendenza da valutare per mantenere l’incarico di revisione

Con riferimento agli anni successivi a quello del conferimento di un nuovo incarico di audit, il revisore deve svolgere apposite procedure volte a stabilire se mantenere o interrompere il rapporto con il cliente. In tale fase il professionista ...

PROFESSIONI 8 luglio 2023

Controlli di qualità sugli incarichi di revisione con programmi di lavoro predefiniti

Sul portale della revisione legale è stata pubblicata, ieri, la relazione sull’esito dei lavori, conclusi lo scorso 30 giugno, del Comitato consultivo costituito per i controlli della qualità degli incarichi di revisione legale (si veda “Segnali di ...

PROFESSIONI 5 luglio 2023

Nel 2022 peggiorata la qualità delle segnalazioni di operazioni sospette

L’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato ieri la presentazione del suo direttore sul rapporto annuale delle attività svolte nel 2022, dal quale emerge un incremento significativo (11%) delle segnalazioni di operazioni ...

PROFESSIONI 9 giugno 2023

Astensione obbligatoria solo in caso di impossibilità di adeguata verifica

Con una sentenza dello scorso 22 maggio, il Tribunale di Milano, nell’occuparsi dei rapporti tra una banca e una società cooperativa in liquidazione, poi fallita, affronta alcuni profili interessanti in materia di antiriciclaggio. Come si evince ...

CONTABILITÀ 8 giugno 2023

Conclusioni del revisore sulla dichiarazione non finanziaria anche in forma «mista»

Assirevi ha pubblicato il documento di ricerca n. 254 che contiene le linee guida per le attività richieste al revisore ai fini dell’emissione della relazione sulla dichiarazione non finanziaria (“DNF”) prevista dagli artt. 3 e 4 del DLgs. 254/2016. ...

IMPRESA 1 giugno 2023

Attacchi alla sicurezza informatica all’attenzione degli amministratori

Ieri Assirevi ha pubblicato la monografia “L’evoluzione della governance dei rischi di Information Technology” che ha l’obiettivo di fornire uno strumento di supporto alle imprese per la definizione di un approccio strutturato per la gestione dell’IT...

1 2 3 ... 50 >

TORNA SU