ACCEDI
Giovedì, 20 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano DE ROSA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Revisione legale dei conti, contabilità, antiriciclaggio, operazioni straordinarie, analisi economiche e finanziarie, collegio sindacale

IL CASO DEL GIORNO 17 novembre 2025

Analisi della vulnerabilità per l’autovalutazione del rischio riciclaggio

L’autovalutazione del rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo connesso all’attività professionale, descritta nella regola tecnica CNDCEC n. 1 e propedeutica all’adozione di presidi e procedure adeguati alla natura e alle dimensioni ...

CONTABILITÀ 11 novembre 2025

Sistema unico di contabilità non applicabile agli Ordini

Gli Ordini professionali non sono ricompresi nel perimetro delle amministrazioni pubbliche destinatarie della riforma 1.15 del PNRR e, pertanto, essi non saranno tenuti a conformarsi al sistema unico di contabilità economico-patrimoniale accrual. A ...

PROFESSIONI 31 ottobre 2025

Termine per le iscrizioni al Registro dei revisori degli enti locali 2026 al 16 dicembre

Con l’Informativa n. 153, pubblicata ieri, il CNDCEC ha trasmesso agli Ordini territoriali copia dell’avviso pubblico per il mantenimento dell’iscrizione e per la presentazione di nuove domande di iscrizione nell’Elenco dei revisori dei conti degli ...

IL CASO DEL GIORNO 25 ottobre 2025

Verifiche del revisore sulle rimanenze di magazzino in due fasi

Il revisore, nel pianificare e svolgere le verifiche relative alla voce “Rimanenze”, si pone i seguenti obiettivi:
- accertare l’esistenza dei beni;
- verificare che la società cliente ne abbia la proprietà attraverso i documenti atti a dimostrarla...

PROFESSIONI 20 ottobre 2025

Crediti della fase due per i revisori della sostenibilità da acquisire entro fine anno

A poco più di due settimane dall’avvio della fase due dell’iter di abilitazione dei revisori della sostenibilità (si veda “Avviata la fase due del processo di abilitazione dei revisori della sostenibilità” del 2 ottobre 2025), è opportuno tornare su ...

PROFESSIONI 17 ottobre 2025

Linee guida per la vigilanza del Collegio sindacale di quotate sulla sostenibilità

Il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato ieri il documento “Vigilanza del collegio sindacale e tematiche sostenibilità”. Il contributo, destinato ai collegi sindacali delle società quotate, si sofferma, in linea con quanto previsto dalla normativa, dai ...

PROFESSIONI 4 ottobre 2025

Tecniche di revisione con approccio mirato per far fronte ai rischi significativi

Durante la fase di pianificazione il revisore definisce le risposte, ritenute idonee sulla base del proprio giudizio professionale, ai rischi identificati e valutati di errori significativi a livello di bilancio e di asserzioni, come richiesto dal ...

PROFESSIONI 2 ottobre 2025

Avviata la fase due del processo di abilitazione dei revisori della sostenibilità

Con la determina n. 149 del Ragioniere Generale dello Stato del 25 settembre 2025, pubblicata ieri, viene fissato al 1° ottobre 2025 il termine iniziale a partire dal quale è possibile inviare le istanze di abilitazione allo svolgimento dell’attività...

PROFESSIONI 17 settembre 2025

Rischio proliferazione di armi nel perimetro dei controlli antiriciclaggio

Con l’obiettivo dichiarato di rendere più solide le difese del sistema finanziario, soprattutto in relazione ai rischi di finanziamento della proliferazione di armi di distruzione di massa (CFPS), oltre che sul DLgs. 109/2007 (si veda “Da adeguare i ...

PROFESSIONI 6 settembre 2025

Da adeguare i presidi degli ETS contro riciclaggio e finanziamento del terrorismo

Il DL 95/2025, conv. L. 118/2025, contiene, all’art. 11, novità di particolare interesse in materia di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. In particolare, la nuova norma interviene, al comma 1, sul DLgs. 109/2007 e, al comma 2...

1 2 3 ... 65 >

TORNA SU