PROFESSIONI 4 luglio 2025
In pubblica consultazione le istruzioni UIF aggiornate in materia di SOS
Come anticipato su Eutekne.info (si veda “In arrivo nuove istruzioni UIF in materia di SOS” dell’11 giugno 2025), l’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) ha sottoposto a consultazione pubblica, a partire da ieri e per un periodo di 60 ...
PROFESSIONI 3 luglio 2025
Nuovo modello di parere sul ripiano del disavanzo degli enti locali
Il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato ieri il documento “La revisione negli enti locali: parere sul ripiano del disavanzo di amministrazione”, che rappresenta uno strumento operativo di supporto all’organo di revisione di enti locali nello svolgimento ...
PROFESSIONI 18 giugno 2025
Comunicazione del Conservatore con impatti sulle relazioni al bilancio d’esercizio
La parte finale del documento “Sindaci e revisori legali: la nomina del tribunale e la disciplina degli incarichi nelle s.r.l.”, pubblicato ieri dal CNDCEC e dalla FNC (si veda “Al sindaco unico di srl nominato dal Tribunale anche la revisione legale...
PROFESSIONI 11 giugno 2025
In arrivo nuove istruzioni UIF in materia di SOS
L’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) ha presentato ieri il Rapporto annuale 2024, in cui vengono riportati i risultati delle analisi svolte con riguardo alle segnalazioni di operazioni sospette (SOS), alle aree di rischio, alle ...
PROFESSIONI 3 giugno 2025
Professionisti cruciali anche nella lotta al terrorismo
Lo scorso 27 maggio il Dipartimento del Tesoro, oltre alla nuova edizione dell’Analisi nazionale dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo (si veda “Vulnerabilità relativa dei sistemi di prevenzione dei commercialisti ancora molto ...
PROFESSIONI 31 maggio 2025
Autovalutazione del rischio riciclaggio da aggiornare entro il 27 maggio 2026
Con l’Informativa n. 85 di ieri il CNDCEC evidenzia che lo scorso 27 maggio il Comitato di Sicurezza finanziaria ha pubblicato l’aggiornamento dell’Analisi nazionale dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo (si veda “Vulnerabilità...
PROFESSIONI 28 maggio 2025
Vulnerabilità relativa dei sistemi di prevenzione dei commercialisti ancora molto significativa
Ieri il MEF ha pubblicato l’atteso aggiornamento dell’Analisi nazionale dei rischi di riciclaggio di denaro e di finanziamento al terrorismo. La nuova edizione del documento, elaborata ai sensi dell’art. 5 comma 6 del DLgs. 231/2007, era stata ...
IL CASO DEL GIORNO 5 maggio 2025
Criterio della percentuale di completamento con contratto tra le parti
L’art. 2426 comma 1 n. 9 c.c. prevede che le rimanenze siano iscritte “al costo di acquisto o di produzione, calcolato secondo il numero 1), ovvero al valore di realizzazione desumibile dall’andamento del mercato, se minore; tale minor valore non può...
PROFESSIONI 17 aprile 2025
Esenzione dai crediti formativi per paternità se la madre non è iscritta all’albo
Il CNDCEC ha pubblicato una serie di Pronto Ordini aventi come oggetto risposte a quesiti in materia di crediti formativi. In particolare il P.O. 106/2024 affronta il caso di un iscritto all’Ordine che ha presentato istanza di esenzione per ...
CONTABILITÀ 17 aprile 2025
Direttiva «stop the clock» che rinvia l’applicazione della CSRD in Gazzetta Ue
A strettissimo giro dall’approvazione da parte del Consiglio dell’Ue (si veda “Dal Consiglio Ue via libera definitivo al rinvio di due anni della CSRD” del 15 aprile 2025) è stata pubblicata ieri nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la ...